“PrimaVera al Bodega”, raccolti oltre mille euro per “Il Grillo e la Coccinella”

primaverabodega_seratafinale«I momenti più belli della vita sono quelli che rendono bella anche la vita altrui». È lo slogan che ha accompagnato l’iniziativa di teatro, musica e solidarietà “PrimaVera al Bodega. Il teatro fatto da voi”, svoltasi al Bodega Wine Bar di Cava de’ Tirreni dal 31 marzo al 19 maggio 2016. Uno slogan che alla fine si è tramutato in splendida “realtà”.

8 magnifiche serate, animate da attori, cantanti, compagnie teatrali e dilettanti, tutti protagonisti di spettacoli molto apprezzati dal pubblico. Ma soprattutto 8 serate all’insegna della solidarietà a favore dell’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, da sempre in prima linea nella lotta all’autismo, per sostenere la quale di volta in volta gli spettatori hanno donato un contributo libero.

Ed alla fine sono stati raccolti ben 1.040 euro, 200 dei quali messi a disposizione dal Bodega Wine Bar. Una somma che servirà ad aiutare concretamente “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” nella sua quotidiana attività volta a sostenere i bambini ed i ragazzi affetti da autismo.

Il conteggio definitivo della somma raccolta è stato effettuato al termine della serata finale della kermesse, svoltasi giovedì 19 maggio, nel corso della quale sono stati consegnati i riconoscimenti a tutti i partecipanti all’iniziativa.

L’Associazione “Il Grillo e la Coccinella” ed il suo Presidente, Giovanni Vaglia, ringraziano di cuore tutti coloro che hanno contribuito al grande successo di “PrimaVera al Bodega. Il teatro fatto da voi”, con in prima linea Massimiliano Memoli, titolare del Bodega Wine Bar, insieme al suo staff (Noemi De Rosa e Loredana Milito), ed Antonio Miserendino, Direttore artistico della kermesse.

Un sentito grazie anche all’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni, ed in particolare al Sindaco Vincenzo Servalli, all’Assessore alle Politiche sociali, Autilia Avagliano, al Consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, ed al Consigliere comunale Vincenzo Lamberti.

Ed ancora, grazie a: Rita Francese, autrice del libro “Basta, vado a dormire”, presentato il 2 aprile 2016 al Rodaviva; il Dott. Luigi D’Alessio, Psicopedagogista ASL Salerno “Servizio Adolescenti”; la Dott.ssa Rosa Zampetti, “Cabina di regia ASL Salerno”; Raffaele Satiro dell’Associazione socio-culturale “Progetto Agro Campania”; l’agenzia di comunicazione MTN Company nella persona del CEO Carmine D’Alessio; Max Gaeta per la grafica dell’iniziativa; la Tipografia Tirrena nella persona di Franco Di Salvatore; Enzo Finicelli, Studio Fotografico Controluce; Dario Di Domenico per foto e video dell’evento; Umberto Santoriello, Pako Sasso e Biagio Coppola per la strumentazione audio; Antonio Di Giovanni, giornalista ed organizzatore della precedente iniziativa “Un primo solidale”; Marco Amendola di Oro Giallo, “sostenitore” dell’evento.

Un caloroso ringraziamento va ovviamente anche agli artisti protagonisti della rassegna, che in ordine di esibizione sono stati:
– 31 marzo: Compagnia Teatrale “C’è permesso” (Gilda Di Giacomo, Guido Donatiello e Salvatore Maiorino);
– 7 aprile: Compagnia Teatrale “Luca Barba” (Geltrude Barba, Gerardo Trezza, Mario Odato, Rosanna De Bonis, Valeria Palladino e Pietro Paolo Parisi);
– 14 aprile: “Duà Live Band” (Umberto Santoriello e Dario Di Domenico) e “Cor a Cor live Band” (Pako Sasso e Biagio Coppola);
– 21 aprile: Christian Brucale;
– 28 aprile: ‎Anna Sabatino, Maria Campitelli e Guido Donatiello;
– 5 maggio: Carla Russo ed Alfonso Sergio (alias Mago Fofficino);
– 12 maggio: ‎Gilda Di Giacomo e Francesco Ferrentino;
– 19 maggio: Compagnia Teatrale “I Cardi” (Aniello Pisano, Graziella Nicodemo, Michele Caiafa, Raffaele Esposito e Gianmarco Maffei).

Dulcis in fundo, ma non da ultimo, un grazie speciale a tutto il pubblico intervenuto, che ha fattivamente contribuito alla raccolta fondi.

Ma l’attenzione nei confronti dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella” non si ferma certo qui. È già in rampa di lancio, infatti, l’iniziativa “OnSosha” – Moneta economica a cura di Franco D’Amico. Un progetto volto a dare vantaggi agli esercizi commerciali ed ai loro utenti, ma che al contempo sostiene il “sociale”. E la prima realtà ad essere coinvolta in tal senso sarà proprio l’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”. La fiammella della solidarietà – per fortuna – non si esaurisce mai.

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.itinfo@ilgrilloelacoccinella.it

| */?>

Giornata Mondiale dell’Autismo, doppio appuntamento nel week end promosso da “Il Grillo e la Coccinella”

a3-locandinaIlluminare i nostri cuori per risvegliare le coscienze su una tematica spesso dimenticata. In occasione della IX “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”, in programma sabato 2 aprile 2016, l’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” promuove a Cava de’ Tirreni (Sa) una serie di eventi per celebrare degnamente l’appuntamento istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Alle ore 18.00 presso il Bar Libreria Rodaviva, sito in via Montefusco 1, si terrà un incontro-confronto con Rita Francese, autrice e soprattutto madre di un figlio autistico, la quale nel lavoro editoriale “Basta, vado a dormire!” (Les Flaneurs Edizioni) ha raccolto racconti di genitori, parenti ed operatori sanitari che hanno quotidianamente a che fare con il complesso mondo dello spettro autistico.

Scritto a 100 mani, “Basta, vado a dormire!” è un libro interamente social e gode della prefazione del Prof. Francesco Di Salle. La chat di Facebook e la posta tradizionale i mezzi di comunicazione utilizzati dagli autori per lo scambio dei file. «Il libro nasce come risposta a tutte le chiacchiere inutili che si sono fatte sull’autismo il 2 aprile 2015 – afferma Rita FranceseDopo esserci lamentati un po’, ci siamo riuniti in un gruppo segreto su Facebook con l’obiettivo preciso di portare avanti un progetto ben definito: descrivere tutte le sfaccettature dell’impatto dell’autismo sulla vita dei ragazzi e dei familiari. Non cerchiamo commiserazione. Vogliamo solo far comprendere quanto sia difficile, a volte estenuante, la nostra vita di genitori di ragazzi meravigliosi, che non conoscono la malizia e che sono la nostra croce e la nostra delizia».

ritafrancese_libro«Benché viviamo nella realtà della comunicazione di massa – aggiunge la curatrice e co-autrice del libro – ben poco si sa sull’autismo ed ancor meno si immaginano le vite, le difficoltà, i costi, le offese e la mancanza di considerazione con cui ogni giorno bisogna scendere a patti. Lo scopo di questo libro è, dunque, quello di informare e di rendere partecipi i lettori di un grande progetto: fondare in tutta Italia delle case in cui i ragazzi possano sentirsi al sicuro, stringere relazioni, godere giorno dopo giorno di un diritto che ormai si dà per scontato, quello ad una vita dignitosa».

Durante la “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni e la fontana sita nei pressi dell’ingresso secondario della Casa comunale saranno illuminati di blu, colore simbolo dell’autismo. La giornata del 2 aprile è infatti nota come “Blue Day”, ossia la “Giornata Blu”, con questa particolare illuminazione volta a sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica sulla patologia autistica.

L’indomani, domenica 3 aprile, alle ore 9.30 sarà celebrata una Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio), cui seguirà la benedizione degli associati. Successivamente avrà luogo un momento conviviale presso la sede de “Il Grillo e la Coccinella”, sita in via Can. A. Avallone nei locali concessi gratuitamente dall’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio.

Sabato 2 aprile sarà illuminato di blu anche il Bodega Wine Bar, sito al Corso Umberto I 111, dove a partire da giovedì 31 marzo prenderà il via la rassegna teatrale “PrimaVera al Bodega. Il teatro fatto da voi”, serate all’insegna di teatro, musica e solidarietà. Presso il locale del Borgo Scacciaventi attori, cantanti, compagnie teatrali e dilettanti daranno vita a simpatiche scenette e performance musicali finalizzate alla raccolta di fondi da destinare all’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, da sempre in prima linea nella lotta all’autismo.

primavera_bodegaAd aprire il cartellone della kermesse sarà, appunto, giovedì 31 marzo la compagnia teatrale “C’è Permesso”, presieduta da Ciro Sessa, che presenterà “Pericolosamente”, una commedia in un atto unico scritta da Eduardo de Filippo nel 1938. Con regia a cura di Gilda di Giacomo, saranno in scena gli attori Marianna Valcacer, Guido Donatiello e Salvatore Maiorino.

Il pubblico è invitato a partecipare con un contributo libero, che sarà destinato a “Il Grillo e la Coccinella” per la sua quotidiana attività volta a sostenere sia i bambini ed i ragazzi colpiti dallo spettro autistico che le loro famiglie. Un gesto semplice e visibile per testimoniare la propria solidarietà e vicinanza alle tante persone che soffrono la patologia dell’autismo.

Per ulteriori informazioni sulla rassegna è possibile consultare la Facebook Page Bodega Wine Bar, dove saranno di volta in volta comunicate le altre date del cartellone, oppure contattare Antonio Miserendino al numero 334.8155484 (WhatsApp).

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.itinfo@ilgrilloelacoccinella.it

| */?>

“PrimaVera” al Bodega e Giornata Mondiale dell’Autismo, “Il Grillo e la Coccinella” in prima linea

La conferenza stampa a Palazzo di Città

La conferenza stampa a Palazzo di Città


«I momenti più belli della vita sono quelli che rendono bella anche la vita altrui»
. Con questo spirito dal 31 marzo 2016 al Bodega di Cava de’ Tirreni (Sa) parte l’iniziativa “PrimaVera al Bodega. Il teatro fatto da voi”, serate all’insegna di teatro, musica e solidarietà. Presso il locale del Borgo Scacciaventi attori, cantanti, compagnie teatrali e dilettanti daranno vita a simpatiche scenette finalizzate alla raccolta di fondi da destinare all’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, da sempre in prima linea nella lotta all’autismo, che in occasione della IX “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” – in programma sabato 2 aprile 2016 – ha organizzato una serie di eventi sul territorio comunale.

Alcuni relatori della conferenza stampa

Alcuni relatori della conferenza stampa

Il cartellone degli appuntamenti è stato presentato questa mattina, venerdì 18 marzo, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni alla presenza di: Autilia Avagliano, Assessore comunale alle Politiche Sociali; Giovanni Del Vecchio, Consigliere comunale con delega alla Cultura; Vincenzo Lamberti, Consigliere comunale; Luigi D’Alessio, Psicopedagogista ASL Salerno – Servizio Adolescenti; Giovanni Vaglia, Presidente dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”; Antonio Miserendino, attore ed organizzatore degli spettacoli al Bodega; Massimiliano Memoli e Noemi De Rosa, titolari del Bodega Wine Bar. Alla conferenza stampa, durante la quale l’Assessore Avagliano ha comunicato l’intenzione di istituire un tavolo permanente sull’autismo, hanno partecipato anche Tania Lazzerotti, gli esponenti dell’Associazione “Autismo fuori il silenzio” di Pagani (Sa), Raffaele Satiro dell’Associazione “Progetto Agro Campania” e Geltrude Barba della Compagnia teatrale “Luca Barba”.

primavera_bodegaLa “PrimaVera al Bodega. Il teatro fatto da voi” vedrà ogni giovedì sera, alle ore 21.30, professionisti del teatro e dilettanti cimentarsi in dialoghi, monologhi e sketch divertenti per strappare un sorriso ai presenti e soprattutto per abbattere il muro dell’indifferenza sul problema dell’autismo. In prima linea ci sarà soprattutto il pubblico, che potrà liberamente destinare un contributo per aiutare “Il Grillo e la Coccinella” nella sua quotidiana attività volta a sostenere sia i bambini ed i ragazzi colpiti dallo spettro autistico che le loro famiglie. Musica, divertimento e tanta solidarietà: saranno questi gli ingredienti che caratterizzeranno le serate in programma al Bodega di Corso Umberto I, 111.

Ad inaugurare la kermesse sarà giovedì 31 marzo 2016 la compagnia teatrale “C’è Permesso”. Il giovedì successivo, 7 aprile, toccherà alla compagnia teatrale “Luca Barba”. Dopo questi primi due appuntamenti teatrali sarà, poi, la volta della musica: giovedì 14 aprile spazio al “Juke Box Umano” a cura di Umberto Santoriello e di “Cor a Cor live band”; il 21 aprile in scena la “Tammurriata” di Christian Brucale (voce e tamburo). Per ulteriori informazioni sulla rassegna è possibile consultare la Facebook Page Bodega Wine Bar, dove saranno di volta in volta comunicate le altre date del cartellone, oppure contattare Antonio Miserendino al numero 334.8155484 (WhatsApp).

Istituzioni, genitori, medici ed imprenditori fanno rete sul problema dell'autismo

Istituzioni, genitori, medici ed imprenditori fanno rete sulla problematica dell’autismo

Spettacolo, ma non solo. In occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”, in calendario sabato 2 aprile 2016, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella” ha organizzato un importante doppio appuntamento, finalizzato ad illuminare le coscienze sulla problematica che attanaglia un numero sempre crescente di famiglie. Durante la giornata mondiale istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di cui quest’anno si celebrerà la IX edizione, al Bar Libreria Rodaviva di via Montefusco 1 si terrà alle ore 18.00 l’incontro-confronto con Rita Francese, autrice e soprattutto madre di un figlio autistico, la quale ha raccontato la sua esperienza di vita e di “mamma speciale” nel lavoro editoriale “Basta, vado a dormire!” (Les Flaneurs Edizioni).

a3-locandinaLa “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” è ormai nota anche come “Blue Day”, ossia la “Giornata Blu”. In moltissime città del mondo palazzi, monumenti e strutture di rilievo vengono illuminati con luci, candele e palloncini blu per dare risalto all’iniziativa. Sarà così anche a Cava de’ Tirreni in virtù della manifestazione promossa dall’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” per sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica sulla patologia autistica. L’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” invita, pertanto, i cittadini cavesi ad indossare un capo blu nella giornata di sabato 2 aprile. Sarà illuminato di blu pure il Bodega Wine Bar, il cui staff lancia la proposta anche alle altre attività commerciali del centro storico di abbellire di blu il proprio esercizio. Un gesto semplice e visibile per testimoniare la propria solidarietà e vicinanza alle tante persone che soffrono dei disturbi dello spettro autistico.

Il giorno dopo, domenica 3 aprile, alle ore 9.30, sarà celebrata una Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio), cui seguirà la benedizione degli associati. Successivamente avrà luogo un momento conviviale presso la sede de “Il Grillo e la Coccinella”, sita in via Can. A. Avallone nei locali concessi gratuitamente dall’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio.

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.itinfo@ilgrilloelacoccinella.it

| */?>

“Un primo di solidarietà”, al Bodega Wine Bar raccolti 406 euro per “Il Grillo e la Coccinella”

Si è tenuta domenica 3 gennaio 2016 la consegna dei fondi raccolti dal Bodega Wine Bar di Cava de’ Tirreni (Sa) a favore dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” durante gli incontri dal titolo “Un primo di solidarietà”. 406 euro la somma ricavata negli 8 appuntamenti andati in scena da ottobre a dicembre 2015 presso il locale sito al Borgo Scacciaventi e donati alla Onlus metelliana, in prima linea nella lotta all’autismo. Presente alla serata finale anche il Sindaco Vincenzo Servalli, che ha evidenziato la valenza sociale e solidale dell’iniziativa…

 

bodega_grillococcinella_solidarieta

Noemi De Rosa e Massimiliano Memoli del Bodega con i rappresentanti dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”

«Ogni volta che ci affacciamo ad un nuovo anno si parla di cambiamento. Il cambiamento che cerchiamo è nella nostra testa, nei nostri occhi e nel nostro cuore, non in una nuova pagina di un calendario». Il cambiamento è anche e soprattutto nei piccoli gesti, che possono dare un grande contributo a chi quotidianamente combatte per offrire, se non un futuro migliore, quanto meno un’assistenza migliore ed un’esistenza dignitosa a chi è più sfortunato.

È quanto successo al Bodega Wine Bar di Cava de’ Tirreni (Sa), che da ottobre a dicembre 2015 – grazie alla generosa disponibilità di Massimiliano Memoli e Noemi De Rosa – ha aperto le porte del locale per ospitare personaggi pubblici cavesi e non, ma anche gente comune, che si sono cimentati nell’iniziativa “Un primo di solidarietà”, inserita nell’ambito del progetto “Chef per un giorno”.

Ogni giovedì sera lo chef di turno, con tanto di cappello e grembiule d’ordinanza, ha dato un saggio delle sue abilità culinarie cucinando un primo piatto distribuito gratuitamente ai presenti, invitati a contribuire all’iniziativa con un’offerta spontanea.

bodega_grillococcinella_solidarieta3

Alcune famiglie dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”

I fondi raccolti negli 8 appuntamenti, pari alla somma di 406 euro, sono stati consegnati domenica 3 gennaio 2016 a “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, Associazione Onlus di Cava de’ Tirreni presieduta da Giovanni Vaglia, che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

bodega_grillococcinella_solidarieta2

Al centro il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli

Alla serata finale presso il locale di Corso Umberto I, 111, che per l’occasione ha preparato gustosi panini con la nutella, è intervenuto anche il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, che ha lodato lo scopo dell’iniziativa, sottolineandone la valenza sociale e solidale.

Amicizia e solidarietà, dunque, gli ingredienti che hanno caratterizzato gli incontri promossi dal Bodega Wine Bar, che con piccoli ma significativi gesti ha donato un grande sorriso ai ragazzi dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” ed ai loro genitori, da sempre impegnati nel tentativo di migliorare la vita dei loro cari.

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.itinfo@ilgrilloelacoccinella.it

| */?>